L'ufficio tributi gestisce l'applicazione delle seguenti imposte comunali:
- gestione canone iniziative pubblicitarie e rilascio autorizzazioni;
- gestione Piano Generale iniziative pubblicitarie;
- gestione canone occupazione suolo pubblico e rilascio autorizzazioni;
- Imposta Comunale sugli Immobili – I.C.I. – e rapporti con i contribuenti;
- gestione servizio e diritti pubbliche affissioni;
- gestione diritti di escavazione;
- gestione rapporti con il concessionario della riscossione;
- gestione rapporti con l’Agenzia del Territorio;
- gestione rapporti con la Provincia di Torino inerenti la pubblicità e l’occupazione suolo inerenti la viabilità;
- visure catastali;
- discarichi amministrativi e rimborso tributi e canoni;
- predisposizione solleciti;
- messe in mora ed attività di riscossione coattiva entrate comunali;
- gestione diritti suono campane;
- T.A.R.S.U. e riallineamento superfici anno 2005;
- rapporti con il Consorzio Chierese Servizi ed individuazione tariffe T.I.A.;
- I.M.U. (Imposta Municipale Unica) fornendo informazioni e calcolo allo sportello dell'imposta dovuta, per la compilazione della dichiarazione ed la stampa del modello F24 per per il versamento. Effettuano altresi attività di accertamento per il recupero dell'evasione;
- TARI (Tassa sui Rifiuti) gestisce l'aggiornamento della banca dati dei contribuenti ed emette le comunicazioni per la riscossione della stessa;
- Canone Unico Patrimoniale.
L' ufficio Finanziario coordina tutte le attività di gestione contabile della spesa in attuazione degli obiettivi definiti da programmi dai piani annuali e pluriennali. Sovrintende alla regolarità dei procedimenti contabili e delle modalità di gestione delle risorse economiche nel rispetto delle norme di legge e del regolamento di contabilità. Predisposizione e gestione Bilancio di Previsione, Gestione contabile entrate, gestione finanziamenti.