1
001012
https://pratiche.comune.arignano.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.arignano.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.arignano.to.it
it

Fiera del Pom

dal 21 Settembre 2025 al 21 Settembre 2025

Domenica 21 settembre 2025 si terrà la prima edizione della Fiera del Pom d'Argnan.

Cos'è

 

Domenica 21 Settembre, per presentare il Pom d’Argnan e coinvolgere la comunità e i visitatori in questo giorno di festa, saranno con noi:

 Pistaaa - Blue Way del Piemonte per un’escursione cicloturistica, per tutti gli amanti delle passeggiate, della cultura ma soprattutto della bicicletta e delle mele :) abbiamo organizzato una biciclettata turistica per Arignano: potrete così ammirare il nostro paese immerso nelle colline e il nostro bellissimo lago, in sella alla vostra amica bicicletta.

Iscrizione direttamente presso il Campo Sportivo alle ore 9.

Passeggiata al Lago di Arignano con visita guidata agli interventi di rinaturalizzazione del Progetto Isola, a cura della Città Metropolitana. L'iscrizione gratuita è obbligatoria a paola.vayr@cittametropolitana.torino.it.

Ritrovo alle ore 9,15, davanti alla Chiesa. Rientro previsto per pranzo.

Inaugurazione ufficiale della Fiera alle ore 11, in Piazza Vittorio Venetro.

La Banda Musicale di Arignano, accompagnerà l’inaugurazione e i saluti istituzionali del Sindaco, oltre alla presentazione del ricettario redatto da Cu.Bi.Ar "Arignano in un morso"

Pranzo nei cortili alle ore 12,30: abbiamo pensato di proporre quattro tappe gastronomiche in un percorso itinerante che attraversa alcuni successivi cortili del nostro paese dove potrete costruire il vostro menu scegliendo tra le specialità esposte: un cortile sarà dedicato agli antipasti, un altro cortile sarà dedicato ai primi piatti, un altro ancora proporrà i secondi piatti e infine un cortile per i gustosissimi dolci.

Preparare la torta di mele di Arignano: volete imparare a fare la torta con il Pom d’Argnan? Bene :)! In piazza Vittorio Veneto alle 14,30 una grande tavolata vedrà gli arignanesi preparare insieme la torta, tesoro gastronomico, seguendo i segreti della ricetta tradizionale che verrà condivisa con il pubblico. Potrete raccogliere i segreti seguendo tutti i passaggi… dalla mela alla torta cotta nel forno!

Ed inoltre I racconti del Pom d’Argnan: attraverso un'intervista verranno narrati aneddoti e storie legate alla nostra antica e preziosa mela. Sarà questo un modo per avvicinare tutti gli ospiti e cittadini di Arignano alla cultura locale; potrete così ascoltare racconti ed eventi molto antichi ma sempre attuali direttamente dalla gente del paese, per i racconti, le storie e le leggende sul Pom d’Argnan. Conduce Enrico Bassignana.

 La Pro Loco di Arignano farà le frittelle per tutti i visitatori: potrete seguire la loro preparazione e gustarle calde e fragranti!

Noi vi consigliamo una spolverata di zucchero a velo :)

Abbiamo pensato anche al pubblico dei più piccoli che tra una frittella e una fetta di torta potranno:

  • incontrare l'Azienda Agricola I Soffioni che proporrà il laboratorio creativo presso l'Oratorio “GLI AMICI DEL GIARDINO” (adatto a grandi e piccini) dalle ore 11 alle 12,30. Le iscrizioni al numero di Federico 347 3302350, o direttamente presso il loro stand in fiera.

Quali sono gli uccelli che vivono vicino alle nostre case, nei giardini, nei parchi? Impariamo insieme a conoscerli! Dal canto, dalle abitudini, dalle caratteristiche più curiose...

Costruiremo insieme anche una casetta nido, che potrete facilmente rifare a casa vostra con le istruzioni che vi forniremo.

  • Nel pomeriggio l'Associazione Barca nel Bosco, intratterrà i bimbi presso l'Oratoio con giochi di legno e di un tempo.
  • L'Associazione Cu.Bi.Ar, dalle 15 alle 17, propone la Caccia al Tesoro rivolta a grandi e meno piccoli, con iscrizioni presso la Biblioteca.

Prodotti di eccellenza, locali mele antiche e artigianato: nel centro storico che sarà trasformato in un vivace palcoscenico di sapori autentici e creazioni uniche si potranno acquistare i prodotti locali e mele antiche da espositori ed artigiani che garantiscono un'offerta di prodotti eccellenti e unici.

Musica e spettacoli itineranti: la musica di strada ci coinvolgerà in diversi punti del paese e ci accompagnerà alla scoperta della fiera creando un'atmosfera conviviale e gioiosa all'insegna del gusto e del divertimento.

Musica! Si balla :)

La giornata dedicata alla festa di Arignano e alla prima fiera del Pom d’Argnan si concluderà con un evento speciale: ad aspettarci con musica, canti e per ballare, direttamente dal palco di Piazza Vittorio Veneto, ci sarà infatti, dalle ore 16 fino a chiusura della manifestazione, un grande concerto con il gruppo musicale La Notte dei Cantautori! Un repertorio coinvolgente con brani originali e cover.

È così che con musica e balli vogliamo celebrare e ringraziare tutti voi per aver partecipato alla prima fiera del Pom d’Argnan.

A chi è rivolto

A tutta la popolazione

Costi

Fiera del Pom

Gratuito

Evento gratuito e libero.

Ultimo aggiornamento: 22/08/2025, 15:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri