1
001012
https://pratiche.comune.arignano.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.arignano.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.arignano.to.it
it

Dialoghi e racconti sull’esperienza dell’affido

Dettagli della notizia

Mercoledì 12 novembre 2025 dalle ore 16.30 alle ore 18.30 presso la Biblioteca Civica di Chieri

Data:

29 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Consorzio dei Servizi Socio Assistenziali del Chierese promuove un nuovo incontro di sensibilizzazione dedicato al tema dell’affidamento familiare, con l’intento di coinvolgere la cittadinanza e diffondere la cultura dell’accoglienza e della solidarietà tra famiglie.

L’affidamento familiare rappresenta una risposta concreta e temporanea ai bisogni dei bambini e ragazzi la cui famiglia di origine sta attraversando un momento di difficoltà. In questi casi, una famiglia affidataria si rende disponibile ad accogliere il minore, garantendogli un ambiente sereno e accogliente dove poter crescere in modo equilibrato, senza interrompere il legame con i propri affetti e la propria storia.

Attraverso questo evento, il Consorzio intende offrire un’occasione informativa, di confronto e dialogo, rivolta a tutte le persone, le coppie e le famiglie interessate a scoprire il significato e il valore dell’affido che può assumere nel tessuto sociale del nostro territorio. Durante l’incontro saranno presentate le principali tipologie di affidamento, i riferimenti normativi, il percorso di preparazione per diventare affidatari, nonché il ruolo dei
Servizi Sociali e Sanitari nel sostenere e accompagnare le famiglie in questo importante compito. Alla luce dell’esito positivo dell’iniziativa svoltasi lo scorso 29 maggio 2025, il Consorzio propone un nuovo appuntamento mercoledì 12 novembre 2025 dalle ore 16.30 alle ore 18.30 presso la Biblioteca Civica di Chieri in Via Vittorio Emanuele II, n.1.

Per partecipare e richiedere informazioni SCRIVERE a affidi@cssac.it

 

Ultimo aggiornamento: 29/10/2025, 14:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri